top of page

5 consigli +1 per fare fotografie al tuo bimbo in casa, con zero budget!

Aggiornamento: 8 gen 2024

Molte mamme, mie clienti, nei mesi successivi al nostro servizio Newborn, mi inviano le foto dei loro bimbi che crescono. Queste sono foto tenerissime, fatte dalle mamme e dai papà, in casa loro, per immortalare ogni cambiamento speciale della vita del loro bimbo. E il fatto che le condividano con me mi fa quasi commuovere; è bello vederli crescere ed è bello vederli ritratti dai loro genitori.


Per questo ho deciso di stilare una piccola e semplice lista di 5 consigli + 1 per fotografare il tuo bimbo in autonomia, in casa, con quello che hai.

 
  1. 🕰 QUANDO - Scegli un'orario della giornata in cui sai che il tuo bimbo è tranquillo: ad esempio tarda mattinata/primo pomeriggio, o dopo una soddisfacente poppata.

  2. 🛋 DOVE - Posiziona il tuo bimbo con delicatezza sul divano o sul letto matrimoniale, in modo da avere abbastanza spazio. Usa diverse coperte o lenzuola come sfondo; mi raccomando, senza fantasie ma a tinta unita.

  3. 💡 LUCE - Posizionati davanti o accanto ad una finestra per sfruttare al massimo la luce naturale (che è sempre la migliore). Per evitare i raggi diretti usa una tenda bianca non coprente.

  4. 🧺 SPESSORI - Usa dei piccoli asciugamani (come quelli per il bidet) o delle mussole arrotolate, che posizionerai sotto la coperta/lenzuolo in modo da creare degli spessori su cui posizionare meglio il tuo bambino.

  5. 🔎 INQUADRATURE - Questa fase è la più importante. Sperimenta diversi punti di vista con la fotocamera del cellulare. Focalizzati sui piccoli dettagli, come le manine o l'occhio; inclinati, avvicinati, allontanati... Non serve spostare (e quindi rischiare di far innervosire) il bimbo, sarai tu a muoverti a 360° intorno a lui.

📲 +BONUS : Scarica queste due app: -> RUMORE BIANCO PER DORMIRE: rilassa i bimbi con diversi suoni come l'aspirapolvere, la macchina, il phon... prova!

-> VSCO: una volta che hai scattato la foto, scarica quest'app per modificarla come meglio credi. Sperimenta, sperimenta e sperimenta!!

 

Qui sotto trovi un video che ho preparato per te, nel quale ti faccio vedere ogni step dei consigli che ti ho appena spiegato! 😍

 

Spero che questi suggerimenti ti siano stati utili, divertiti con il tuo bimbo (o la tua bimba!) a sperimentare diversi outfit e colori. Ti consiglio di farne uno al mese, così sarà bellissimo vedere ogni suo minuscolo cambiamento!


A presto,

Alessandra

Comments


bottom of page